Condizioni generali di vendita

1. Ambito di applicazione

Per tutti gli ordini effettuati attraverso il nostro negozio online si applicano le seguenti condizioni generali di contratto. Il nostro negozio online offre i propri prodotti esclusivamente a consumatori.

È consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. È professionista la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.

2. Controparte contrattuale, formazione del contratto, mezzi tecnici per la correzione

Il contratto d'acquisto viene stipulato con Vicampo.de GmbH.

L’esposizione attiva di prodotti nel nostro negozio online equivale a un nostro invito vincolante a presentare un'offerta vincolante predetti prodotti. Il consumatore può quindi inserire, in maniera non vincolante, i prodotti nel carrello e correggere i propri dati in qualsiasi momento prima di inviare l’ordine vincolante ricorrendo agli strumenti di correzione previsti e descritti nel processo dell’ordine. Il contratto produce i suoi effetti vincolanti con la conclusione dello stesso, il quale può ritenersi concluso dal momento in cui si accetta l’offerta avente per oggetto le merci nel carrello, premendo il pulsante d'acquisto. Immediatamente dopo l’invio dell’ordine, il consumatore riceve un’ulteriore e-mail di conferma.

Mezzi tecnici per la correzione

Con riferimento ai mezzi tecnici messi a disposizione del Cliente per individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l’ordine, il sistema di conclusione del contratto a distanza del negozio permette di seguire una procedura guidata che in ogni momento consente di verificare e poi validare l’informazione inserita e di correggere eventuali errori prima dell’invio elettronico contenente l’ordine.

3. Lingua del contratto, memorizzazione del testo contrattuale

La lingua/le lingue disponibile/i per la conclusione del contratto è/sono la/le seguente/i: Italiano.

Memorizziamo il testo contrattuale e provvediamo all'invio dei dettagli dell'ordine assieme alle condizioni generali in forma scritta. Per motivi di sicurezza, il contenuto contrattuale non sarà più consultabile tramite Internet.

4. Modalità di consegna

Consegniamo esclusivamente in Italia. La spedizione avviene tramite DPD/BRT. Una panoramica dei costi di spedizione può essere trovata nelle FAQ.

La merce sarà spedita entro 3 - 5 giorni dopo il ricevimento del pagamento, se non diversamente indicato nell'offerta.

In conformità con la legge sulla protezione dei giovani, consegniamo solo a persone di maggiore età. Il personale di consegna non consegnerà la merce a persone di età inferiore ai 18 anni.

I prezzi di vendita indicati non includono ancora le spese di spedizione i quali sono indicati, se applicabili nel caso concreto, in vicinanza delle offerte.

La consegna è soltanto possibile attraverso i servizi di spedizione. Un ritiro della merce non è possibile.

Non effettuiamo delle consegne presso punti di ritiro.

Il valore minimo di ordinazione è di 30€.

5. Pagamento

Nel nostro negozio sono disponibili le seguenti modalità di pagamento:

Carta di credito

Contestualmente all'invio dell'ordine deve inserire i dettagli della sua carta di credito.

Dopo che l’autenticazione dell’effettivo titolare della carta è andata a buon fine, la transazione di pagamento viene eseguita automaticamente con contestuale addebito della carta di credito.

PayPal, PayPal Express

Durante il processo dell’ordine verrà reindirizzato al sito del fornitore online PayPal. Per poter pagare l'importo tramite PayPal, deve essere registrato presso il fornitore ovvero registrarsi prima, autenticarsi con i propri dati di accesso e confermare il mandato di pagamento a nostro favore. Dopo la conclusione dell'ordine inviteremo PayPal ad avviare l'operazione di pagamento.

Subito dopo, l'operazione di pagamento viene eseguita da parte di Paypal in automatico. Ulteriori indicazioni sono rinvenibili all'interno del processo d'ordine.

Google Pay

Utilizzando la funzione di pagare tramite Google Pay di diamo la possibilità di utilizzare i vostri dati di pagamento inseriti in Google Pay per effettuare il pagamento nel nostro negozio, senza dover inserire nuovamente i dati della vostra carta. Google Pay non ci trasmette i dati che avete inserito nel vostro wallet e non richiede che li inseriate quando effettuate l’ordine. Utilizzando il pagamento tramite Google Pay tutti i dati personali che avete inserito su Google Pay (Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda) saranno utilizzati da Google Pay come responsabile del loro utilizzo. Vinoreale non partecipa all’elaborazione di tali dati o al contratto legale tra voi e Google Pay. Ulteriori informazioni sul pagamento tramite Google Pay le potete trovare nel link seguente:

Informativa sulla privacy di Google Payments.

 

Apple Pay

Utilizzando la funzione di pagare con Apple Pay vi diamo la possibilità di utilizzare i dati di pagamento che avete inserito su Apple Pay per effettuare il vostro acquisto online presso il nostro negozio senza dover inserire nuovamente i dati della vostra carte. Apple Pay non ci trasmette i dati che avete inserito nel vostro wallet e non dovrete inserirli al momento dell’ordine. Utilizzando il pagamento tramite Apple Pay tutti i dati personali che avete inserito su Apple Pay (Apple Distribution International (Apple), Hollyhill Industrial Estate, Hollyhill, Cork, Irlanda) saranno utilizzati da Apple Pay come responsabile della transazione. Per lo scopo di elaborare il pagamento durante lo svolgimento dell’ordine i dati inseriti per lo stesso vengono comunicati ad Apple in forma codificata. Dopo aver effettuato il pagamento Apple invia una conferma di avvenuto pagamento il numero dell’account relativo al dispositivo che state utilizzando e un codice di sicurezza dinamico specifico per la transazione effettuata. La base giuridica per l’utilizzo dei dati è Art.6 Par. 1 lett. b RGPD, ovvero l’utilizzo dei vostri dati è necessario per il pagamento tramite Apple Pay. Vinoreale non partecipa all’elaborazione di tali dati o al contratto legale tra voi e Google Pay. Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati e sui vostri diritti legali potete trovarli nel seguente link:

Panoramica sulla privacy e sulla sicurezza di Apple Pay.

 

6. Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali

Si applica la garanzia legale di conformità così come prevista per legge. Per verificare la presenza di ulteriori garanzie commerciali e le relative condizioni applicabili, si rinvia alla pagina o scheda dei prodotti ossia alle apposite pagine informative.

Servizio clienti: Potete contattare il nostro servizio clienti telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 17:00 al seguente numero: 800 725 902. In alternativa, non esitate a inviarci un' e-mail all'indirizzo info@vinoreale.it

7. Risoluzione delle controversie

La Commissione Europea fornisce una piattaforma online per la risoluzione delle controversie, che può trovare sul seguente sito https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Non siamo obbligati né disposti a partecipare ad un procedimento di conciliazione dinanzi un organismo di risoluzione delle controversie di consumo.

Il diritto tedesco si applica con l'esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.

Se una o più disposizioni di queste CG sono inefficaci, il resto del contratto rimane efficace. Nella misura in cui le disposizioni non sono valide, il contenuto del contratto è regolato dalle disposizioni legali.